Chi Siamo - Pubblica Assistenza 2023

"Non meritò di nascere chi visse sol per se"
Vai ai contenuti

Menu principale:

Chi Siamo

Nata agli inizi del Novecento, la Pubblica Assistenza Cascina onlus ha ottenuto il riconoscimento di persona giuridica di diritto privato con decreto della Regione Toscana n. 658 del 2 febbraio 1996 e iscritta al n. 540 del Registro regionale delle persone giuridiche di diritto privato cui all'articolo 3 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 febbraio 2000, n. 361; è iscritta al n. PI-52 del Registro regionale delle organizzazioni di Volontariato - Sezione provinciale di Pisa - con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 265 del 30 maggio 1987, in attuazione dell'articolo 3 della Legge regionale 7 maggio 1985, n. 58. Iscrizione che tuttora mantiene ai sensi dell'articolo 6 della Legge 11 agosto 1991, n. 266 e della Legge regionale Toscana 26 aprile 1993,n. 28 e successive modificazioni; è altresì membro del sistema  regionale di protezione civile della Regione Toscana in ragione dell'iscrizione conD. D. n. 2687 del 18 giugno 2008 nell'elenco delle organizzazioni di volontariato approntato ai sensi dell'articolo 13 della Legge regionale 29 dicembre 2007, n. 67, recante Ordinamento del sistema regionale della protezione civile e disciplina della relativa attività. A partire dalla sua costituzione e con la promulgazione dello statuto, avvenuta P 11 Aprile 1901, la Pubblica Assistenza Cascina onlus ha sviluppato la sua presenza nella comunità cascinese ed ha ampliato i propri campi di intervento alle attività sociali, ambientali, culturali, ricreative, sportive, e sperimentali connesse a queste, mediante strutture proprie o nelle forme e nei modi previste dalla legge, nell'ambito di strutture pubbliche o con queste convenzionate. Interrotta forzosamente la sua attività con chiusura della sede durante il Fascismo. La Pubblica Assistenza Cascina onlus, all'indomani della liberazione della città di Cascina si è immediatamente ricostituita rinnovando il suo impegno sociale e solidaristico. All'inizio del suo secondo secolo di vita, l'Associazione si riafferma come istituzione apolitica, aconfessionale, senza fine di lucro, che persegue esclusiva finalità di solidarietà sociale nel campo dell'assistenza socio-sanitaria, culturale, ambientale e ricreativa. Ribadisce il suo impegno contro ogni forma di discriminazione e xenofobia, e si fa carico di contribuire nello sviluppo di una cultura mondiale di pace e di non violenza.

 
Copyright 2018 Pubblica Assistenza Cascina onlus
Torna ai contenuti | Torna al menu